Come Trasferire i Programmi da un PC ad un Altro in Windows 10/11? [Guida Completa]
In questa guida, ti presentiamo quattro metodi efficaci per trasferire i programmi installati su Windows 11, 10, 8 o 7. Che tu voglia migrare da un vecchio PC a uno nuovo, cambiare hard disk o semplicemente liberare spazio, qui troverai la soluzione perfetta.
Caso Utente: “Posso trasferire i programmi da un PC vecchio a uno nuovo con Windows 10?”
Molti utenti si chiedono: “Ho comprato un nuovo computer, ma voglio conservare i programmi dal mio vecchio PC. Posso trasferirli senza reinstallarli uno a uno?”
La risposta è sì, ma va fatta una distinzione importante:
- Alcuni programmi sono portatili: si possono semplicemente copiare su USB o cloud e funzionano subito su un altro PC.
- Altri invece sono installati in modo tradizionale, scrivono nel registro di sistema, hanno dipendenze (DLL, driver, servizi) o licenze collegate all’hardware. In questo caso, serve un metodo professionale per trasferirli correttamente.
In questa guida ti mostreremo tutti i metodi efficaci per trasferire programmi da un computer a un altro su Windows 10 o 11 — inclusi strumenti manuali e software dedicati.
4 modi per trasferire i programmi installati da un computer a un altro su Windows 10/11
Per risolvere questo problema in modo semplice e sicuro, è importante scegliere il metodo giusto in base al tipo di programma e alla situazione specifica. Alcuni strumenti permettono di trasferire i programmi senza reinstallarli, mantenendo anche i dati associati, mentre altri richiedono una copia manuale. Nei prossimi paragrafi, ti mostreremo 4 metodi efficaci per trasferire i programmi da un PC all'altro su Windows 10/11.
Metodo 1. Migrare i programmi in modo tradizionale (manualmente)
Se desideri trasferire un programma da un computer all’altro senza strumenti esterni, puoi provare il metodo manuale. Questo è adatto principalmente ai programmi portatili, che non richiedono installazione e possono essere eseguiti direttamente.
Passaggi dettagliati:
1. Individuare la cartella del programma
➡️ Sul vecchio computer, fai clic con il tasto destro sull’icona del programma e seleziona “Proprietà”.
➡️ Vai alla scheda “Collegamento”, quindi clicca su “Apri percorso file” per individuare la cartella di installazione.
2. Copiare la cartella del programma
➡️ Comprimi (zippa) l’intera cartella del programma in un archivio .zip per mantenere la struttura dei file.
➡️ Salva il file .zip su una chiavetta USB, disco esterno o altro supporto.
3. Trasferire sul nuovo PC
➡️ Collega la chiavetta USB al nuovo computer.
➡️ Estrai il contenuto dell’archivio .zip in una nuova cartella, ad esempio sul Desktop o nel disco locale (C:).
➡️ Prova ad avviare l’eseguibile del programma (.exe) per verificare se funziona.
Questo metodo funziona solo con programmi portatili o molto semplici. I software più complessi (come Microsoft Office, Photoshop, ecc.) spesso richiedono voci nel Registro di sistema, file di sistema e dipendenze che non possono essere trasferite manualmente.
Metodo 2. Migrazione tramite account Microsoft e app da Microsoft Store
Se i programmi installati sul tuo PC provengono dal Microsoft Store, puoi sfruttare il tuo account Microsoft e le funzionalità integrate di Windows per spostare o reinstallare facilmente queste app su un nuovo computer.
Passo 1. Accedi al tuo account Microsoft sul vecchio computer. Nella libreria app del Microsoft Store potrai vedere tutti i programmi scaricati e installati tramite Store.
Passo 2. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
Passo 3. Vai su App > App e funzionalità: qui troverai l’elenco completo delle app installate.
Passo 4. Seleziona il programma che vuoi spostare (solo se supporta lo spostamento) e clicca su Sposta.
Passo 5. Scegli una unità di destinazione diversa dal disco di sistema, come un’altra partizione o un disco esterno collegato.
Passo 6. Dopo lo spostamento, l’app sarà eseguita dall’unità scelta, ma resta comunque legata all’installazione e all’account Microsoft.
Passo 7. Per trasferire l’app su un altro computer, non si può semplicemente copiare i file; dovrai accedere al nuovo PC con lo stesso account Microsoft e reinstallare l’app dal Microsoft Store.
Questo metodo funziona solo per app Microsoft Store. Per programmi tradizionali installati da altri canali, è necessario usare metodi più avanzati o professionali.
Metodo 3. Migrazione tramite cloud OneDrive
Un altro modo semplice per trasferire programmi e file tra PC è utilizzare OneDrive, il servizio di cloud storage integrato in Windows 10/11. Questo metodo funziona bene per programmi portatili o file correlati, ma non sempre garantisce il corretto funzionamento di software complessi.
Procedura dettagliata:
Passo 1. Sul vecchio computer, accedi a OneDrive con il tuo account Microsoft.
Passo 2. Carica la cartella contenente i programmi o i file che desideri trasferire. Puoi farlo trascinando la cartella nell’app OneDrive o nella cartella sincronizzata sul disco.
Passo 3. Attendi che il caricamento sia completo e che la cartella appaia nel cloud.
Passo 4. Sul nuovo computer, accedi allo stesso account Microsoft in OneDrive.
Passo 5. Scarica localmente la cartella del programma dal cloud. Se viene scaricato un file compresso (zip), decomprimilo nell’unità di destinazione.
Passo 6. A questo punto, se il programma è portatile, potrai eseguirlo direttamente. In caso contrario, sarà necessario reinstallarlo.
-
Lo spazio gratuito su OneDrive è limitato a 5 GB; se i file sono più grandi, potrebbe essere necessario acquistare spazio aggiuntivo o scegliere un altro metodo.
-
La velocità di caricamento e download dipende dalla qualità della tua connessione internet; reti lente possono rallentare significativamente la migrazione.
⚠️ Attenzione: Non tutti i programmi funzionano correttamente semplicemente copiandoli da un PC a un altro. Programmi che dipendono da chiavi di registro, licenze hardware o file di sistema protetti richiedono metodi di migrazione più avanzati.
Metodo 4. Spostare programmi installati con AOMEI Partition Assistant (consigliato)
Se vuoi trasferire rapidamente e in blocco i programmi installati da un PC a un altro con Windows 10/11, il metodo più efficace è usare AOMEI Partition Assistant, uno strumento professionale e facile da usare.
Il modulo App Mover di AOMEI Partition Assistant permette di spostare tutti i file necessari — compresi quelli di avvio — da un’unità all’altra, evitando così problemi comuni come programmi che non si avviano dopo la migrazione. Puoi trasferire anche intere cartelle di programmi, e in caso di bisogno, ripristinare facilmente i programmi spostati.
Perché scegliere questo metodo?
- Migrazione veloce e sicura.
- Funziona bene per applicazioni leggere e comuni (giochi, tool, ecc.).
- Supporta lo spostamento tra dischi o PC con configurazioni simili.
- Nessuna necessità di reinstallare manualmente, a meno che non ci siano particolari limitazioni.
🎯 Quando usarlo?
Questo metodo è ideale se vuoi evitare la reinstallazione manuale e trasferire programmi senza perdere dati o configurazioni importanti.
🚫 Attenzione alle limitazioni:
- Alcuni programmi che dipendono da chiavi di registro di sistema, licenze hardware o file protetti potrebbero non funzionare correttamente dopo la migrazione.
- In questi casi, la reinstallazione manuale rimane la soluzione più sicura.
Ora vediamo i passaggi per utilizzarlo e trasferire i programmi in modo semplice e sicuro:
Passo 1. Collega una chiavetta USB al PC. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant, poi clicca su "Liberare" e seleziona "App Mover".
Passo 2. Per spostare programmi e applicazioni, clicca su "Sposta App"; se vuoi spostare cartelle, scegli invece "Sposta Cartelle".
Passo 3. Verranno mostrate tutte le partizioni del PC con lo spazio disponibile e il numero di app spostabili. Premi "Avanti".
Passo 4. Apparirà la lista delle app nella partizione selezionata. Seleziona quelle da spostare, imposta la chiavetta USB come destinazione e clicca su "Sposta".
Passo 5. All’avvio della migrazione, l’assistente chiederà di chiudere le applicazioni in esecuzione. Clicca su "OK" per procedere.
Passo 6. Attendi che la barra di avanzamento raggiunga il 100%.
Passo 7. Al termine, scollega l’unità USB e collegala al nuovo PC Windows 10. Avvia "App Mover" per trasferire i programmi dal dispositivo esterno al disco del nuovo computer, evitando così reinstallazioni: basterà avviare i programmi direttamente. In alternativa, potrai usarli anche direttamente dall’unità rimovibile.
Inoltre, cliccando su "Gestisci/Ripristina" potrai vedere tutti i programmi migrati in precedenza. Seleziona quelli da ripristinare e premi "Ripristina" per riportarli alla posizione originale.
Se vuoi migrare tutti i dati da un disco rigido a un altro, puoi usare la funzione "Clonare disco" dell’assistente partizioni.
Conclusione
Trasferire programmi da un PC a un altro può sembrare complicato, ma con i giusti metodi diventa semplice e veloce. In questo articolo abbiamo illustrato 4 modi efficaci per spostare i programmi su Windows 10/11: dall’accesso all’account Microsoft, al trasferimento tramite cloud OneDrive, fino al metodo tradizionale e al più consigliato, AOMEI Partition Assistant.
L’uso di AOMEI Partition Assistant è la soluzione migliore per migrare programmi installati in blocco senza doverli reinstallare, garantendo sicurezza e risparmio di tempo. Questo software non solo permette di trasferire facilmente applicazioni e file tra PC, ma offre anche strumenti utili per gestire lo spazio su disco e migliorare le prestazioni del computer.
Se vuoi trasferire programmi installati da un PC a un altro Windows 10/11 senza perdere dati o funzionalità, AOMEI Partition Assistant è la scelta ideale.
Domande frequenti sul trasferimento dei programmi installati su un altro PC Windows 10/11
#1. Posso copiare e incollare manualmente i file di programma per trasferirli?
Non è consigliabile copiare e incollare manualmente i file di programma. Molti programmi hanno dipendenze nel registro di Windows e nelle directory di sistema, quindi una semplice copia potrebbe non funzionare correttamente.
#2. Posso trasferire i programmi senza reinstallarli?
Alcuni programmi supportano la migrazione senza una reinstallazione completa. Controlla la documentazione o le impostazioni del programma per eventuali funzionalità di trasferimento integrate.
#3. Posso trasferire programmi da un sistema a 32 bit a uno a 64 bit o viceversa?
In genere non è consigliabile trasferire programmi tra sistemi di architettura diversi a causa di problemi di compatibilità. È meglio reinstallare i programmi sul nuovo sistema.
#4. Le applicazioni migrate funzionano sempre su un altro PC?
No. Alcune applicazioni (come antivirus, software Adobe, programmi aziendali, ecc.) possono non funzionare dopo la migrazione a causa delle dipendenze dal registro di sistema o da hardware specifico. In questi casi, è consigliabile reinstallarle direttamente sul nuovo computer.