Come recuperare un file Word non salvato su Windows: guida completa

Hai perso un documento Word non salvato? Non preoccuparti. In questa guida, esploreremo diverse soluzioni per recuperare il tuo lavoro, dai metodi integrati di Word a strumenti avanzati come AOMEI Partition Assistant for Recovery.

Aira

Da Aira / Aggiornato il 15.04.2025

Condividilo su: instagram reddit
 

Non riesco a trovare il mio file dopo un crash

Stavo scrivendo un documento importante per l’università quando il mio computer si è riavviato all’improvviso. Non avevo salvato il file. Come posso recuperare un file Word non salvato su Windows?”

Perdere un file di Word non salvato è una delle situazioni più frustranti che possono capitare durante una sessione di lavoro. Che si tratti di un documento importante per l'università o di un progetto di lavoro cruciale, perdere un file può causare molto stress. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per recuperare un documento Word non salvato, anche se non hai cliccato su “Salva” prima che il computer si bloccasse o il programma si chiudesse improvvisamente.

In questa guida, esploreremo passo dopo passo tutte le opzioni per recuperare un file Word non salvato, come l’utilizzo di software di recupero dati - AOMEI Partition Assistant for Recovery. Se hai mai perso un documento di Word, questa guida ti sarà utile per trovare una soluzione rapida e sicura.

Word conserva file di backup?

Microsoft Word, come molti altri programmi, offre una funzionalità di salvataggio automatico che crea copie di backup del tuo lavoro a intervalli regolari. Questo è utile in caso di guasti improvvisi, in quanto ti consente di recuperare il lavoro più recente, anche se non hai salvato manualmente.

Il salvataggio automatico avviene in una cartella predefinita sul tuo computer, generalmente nel percorso:

  • C:\Utenti[Il_tuo_nome_utente]\AppData\Local\Microsoft\Word

  • C:\Utenti[Il_tuo_nome_utente]\AppData\Local\Temp

  • C:\Utenti[Il_tuo_nome_utente]\AppData\Local\Microsoft\Office\FileNonSalvati

I file di backup di Word hanno l'estensione .wbk. Se non hai disattivato questa funzione, Word salverà copie regolari del tuo documento mentre lavori.

Per verificare se il salvataggio automatico è attivo, segui questi passaggi:

1. Vai su File.

click-file

2. Seleziona Opzioni.

3. Nella sezione Avanzate, scorri fino alla sezione Salva.

4. Assicurati che l'opzione Crea sempre copia di backup sia selezionata.

Se questa funzione è attiva, avrai una copia di backup del documento che potrebbe essere utile per recuperare il lavoro perso.

Metodo 1. Recuperare un file Word non salvato con un software professionale

Se hai perso un file Word importante a causa di un blocco del sistema, di un'interruzione improvvisa o di una chiusura accidentale del programma, non tutto è perduto. Anche se il documento non è stato salvato, esistono strumenti in grado di aiutarti a recuperarlo. Uno dei più efficaci è AOMEI Partition Assistant for Recovery.

Questo software è progettato per recuperare file persi, inclusi quelli temporanei o nascosti che Word genera durante la modifica dei documenti. Grazie alla sua tecnologia avanzata di scansione, è possibile individuare e ripristinare anche i file che sembrano scomparsi del tutto.

💡 Perché scegliere AOMEI Partition Assistant for Recovery?

✔ Interfaccia semplice e chiara

Anche se non hai molta esperienza con il computer, puoi usare il programma facilmente grazie alla sua grafica intuitiva e ben organizzata. Ogni passaggio è guidato.

✔ Due modalità di scansione per ogni esigenza

Puoi scegliere una scansione rapida, utile se il file è stato appena perso, oppure una scansione approfondita, ideale nei casi più complessi o per recuperare file più vecchi.

✔ Anteprima dei file prima del recupero

Una funzione molto utile: puoi visualizzare l’anteprima del contenuto prima di decidere se recuperare il file. Così sei sicuro di ripristinare quello giusto.

🔽 Per iniziare il recupero, scarica subito il programma sul tuo computer:

Scarica GratisWin 11/10/8.1/8/7
Download sicuro

Passo 1. Scarica, installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Seleziona il disco o la partizione da cui hai perso i file e clicca su Scansione.

Seleziona un

Passo 2. Il programma avvierà automaticamente una scansione rapida, seguita da una scansione approfondita per trovare più file.

Scansione e ricerca

Passo 3. Al termine, visualizzerai tutti i file trovati. Seleziona i documenti Word che vuoi recuperare e clicca su Ripristina.

Scegli i file

Passo 4. Scegli dove salvare i file recuperati e attendi la fine del processo.

Seleziona cartella

Metodo 2. Recuperare un file Word non salvato tramite le versioni precedenti di Windows

Se hai perso un documento Word che era già stato salvato almeno una volta, ma poi è stato sovrascritto o eliminato, puoi provare a recuperarlo usando la funzione Versioni precedenti di Windows. Questa funzione è disponibile su Windows 10 e Windows 11 e funziona solo se era attiva la Cronologia file o il backup del sistema.

Windows può salvare automaticamente delle copie precedenti dei file, a intervalli regolari, quando la Cronologia file è attiva. Questo ti consente di tornare indietro nel tempo e ripristinare una versione più vecchia del documento.

🛠️ Passaggi dettagliati:

Passo 1. Apri Esplora file e vai nella cartella dove si trovava il file Word originale.

Passo 2. Fai clic con il tasto destro sulla cartella e seleziona "Proprietà".

Clicca su Proprietà

Passo 3. Nella finestra che si apre, clicca sulla scheda "Versioni precedenti".

Ripristino della versione precedente

Passo 4. Verrà visualizzata una lista di versioni salvate in automatico da Windows (se disponibili).

Passo 5. Seleziona una versione che risale a prima della perdita del file.

Passo 6. Clicca su "Ripristina" per ripristinare il file nella sua posizione originale, oppure su "Apri" per verificare il contenuto prima di procedere.

⚠️Nota: Se non trovi nessuna versione precedente, è possibile che la Cronologia file non fosse attiva.

Metodo 3. Recuperare un file Word non salvato tramite il Cestino

Molti utenti dimenticano di controllare il Cestino di Windows quando perdono un file. In realtà, se hai eliminato per sbaglio un documento Word, è molto probabile che sia ancora lì — finché non hai svuotato il Cestino.

Quando cancelli un file, Windows lo sposta prima nel Cestino invece di eliminarlo subito. Finché il file è lì, puoi ripristinarlo facilmente.

🛠️ Passaggi dettagliati:

Passo 1. Fai doppio clic sull’icona del Cestino presente sul desktop per aprirlo.

Passo 2. Scorri l’elenco dei file eliminati o usa la barra di ricerca per trovare il tuo documento Word.

Passo 3. Una volta trovato, clicca con il tasto destro sul file e seleziona "Ripristina".

click-restore

Passo 4. Il file verrà riportato automaticamente nella cartella da cui era stato eliminato.

✅ Suggerimento: Dopo il ripristino, puoi aprire il file Word e salvarne una nuova copia per sicurezza.

Metodo 4. Recuperare un file Word non salvato tramite il Ripristino del Sistema

Se il documento Word è scomparso dopo un aggiornamento del sistema, un’installazione errata o un problema software, puoi provare a usare la funzione Ripristino del sistema. Questa opzione riporta il computer a una configurazione precedente in cui il file potrebbe essere ancora presente.

Ripristino del sistema annulla le modifiche recenti apportate al sistema operativo (non ai file personali), quindi può risolvere problemi causati da errori software o virus che potrebbero aver eliminato o corrotto il file.

🛠️ Passaggi dettagliati:

Passo 1. Apri il menu Start e digita "Punto di ripristino", poi seleziona "Crea un punto di ripristino".

Passo 2. Nella finestra che si apre, clicca su "Ripristino configurazione di sistema".

Passo 3. Seleziona un punto di ripristino da una data precedente alla perdita del file.

Passo 4. Clicca su "Avanti" e poi su "Fine" per avviare il processo.

Passo 5. Il computer si riavvierà automaticamente e verrà ripristinato allo stato precedente.

⚠️ Importante:

Questa operazione non cancella i tuoi documenti personali, ma è sempre consigliato fare un backup prima di procedere.

Domande frequenti su come recuperare file Word non salvati

#1. Dove si trovano i file .asd?

I file con estensione .asd sono file di salvataggio automatico creati da Microsoft Word. Per trovarli, puoi seguire questo percorso:

  • Percorso predefinito in Windows 10/11: C:\Utenti\[IlTuoNome]\AppData\Roaming\Microsoft\Word\

Oppure, puoi aprire Word, andare su File > Opzioni > Salvataggio e controllare il percorso indicato accanto a “Percorso file di salvataggio automatico”.

#2. Il file .tmp è affidabile?

I file .tmp (temporanei) non sono sempre affidabili, ma in certi casi possono contenere una copia recente del documento Word che stavi modificando prima di un crash o di uno spegnimento improvviso del PC. Vale comunque la pena controllarli se non hai altri backup.

Puoi cercarli così:

  • Apri Esplora file.
  • Digita *.tmp nella barra di ricerca.
  • Ordina i risultati per data e cerca i file creati recentemente.

#3. Posso recuperare un file Word non salvato se non ho attivato il salvataggio automatico?

Recuperare un file Word senza salvataggio automatico è più complicato, ma non impossibile. Ecco alcune opzioni da provare:

  • Cerca file temporanei (.tmp) o file .asd come spiegato sopra.
  • Controlla il Cestino, se il file era stato eliminato.
  • Usa un software di recupero dati come AOMEI Partition Assistant for Recovery, che può analizzare il disco e recuperare documenti persi anche in assenza di backup o salvataggi automatici.

#4. AOMEI Partition Assistant for Recovery è sicuro da usare?

Sì, AOMEI Partition Assistant for Recovery è un software sicuro e professionale per il recupero dei dati. È sviluppato da AOMEI, un’azienda affidabile con anni di esperienza nel settore della gestione dei dischi e del backup.

Il programma è progettato per analizzare in modo approfondito l’hard disk e recuperare file Word cancellati o persi, senza danneggiare i dati esistenti. Non modifica i file originali durante la scansione e funziona anche in situazioni complesse, come eliminazioni accidentali, formattazioni o crash del sistema.

Conclusione

Perdere un file Word non salvato può essere davvero frustrante, ma fortunatamente esistono diversi metodi per provare a recuperarlo. Il primo passo è sfruttare le funzioni integrate di Word, come il salvataggio automatico e il recupero dei documenti. Se questi non bastano, puoi cercare tra i file temporanei (.tmp) o file di backup (.asd).

Quando i metodi standard non funzionano o il file è stato eliminato per errore, uno strumento come AOMEI Partition Assistant for Recovery può fare la differenza. Questo software ti aiuta a recuperare documenti Word persi a causa di cancellazioni accidentali, crash di sistema o formattazioni improvvise.

➡️ Consiglio finale: per evitare problemi simili in futuro, attiva sempre la funzione Salvataggio automatico in Word e ricorda di salvare regolarmente il tuo lavoro.

Aira
Aira · Editore
Aira è l'editore tecnico di AOMEI, principalmente responsabile di AOMEI Partition Assistant. Le piace aiutare gli utenti con domande su gestione dei dischi rigidi & partizioni, backup & ripristino e così via. Ha scritto molti articoli su AOMEI Partition Assistant. Nel tempo libero ama fare sport e guardare film. Come un redattore professionale di AOMEI. Aira sarà felice di aiutarti.