8 Metodi: Impossibile Trovare il File Specificato Nel Sistema

Problemi con "Il sistema non trova il file specificato" in Windows 11, 10, 8, 7? In questo articolo sono disponibili soluzioni efficaci per aiutarvi a risolvere l'errore "impossibile trovare il file specificato" in Windows.

Gioia

Da Gioia / Aggiornato il 16.08.2023

Condividilo su: instagram reddit

Scenario

Sto ricevendo l'errore "Impossibile trovare il file specificato (0x80070002)" che impedisce il backup di avviarsi su Windows 10. Ho effettuato un aggiornamento da Windows 7. Tutto il resto funziona perfettamente al 100%. Sto cercando di eseguire il backup su un disco interno. Sarebbe apprezzato l'aiuto, grazie.

Impossibile trovare il file specificato

Perché si verifica l'errore "Impossibile trovare il file specificato"?

"L'errore Impossibile trovare il file specificato" è un errore piuttosto comune per gli utenti di Windows, soprattutto per Windows 10. Questo errore è talvolta seguito da un codice di errore: 0x80070002. Tuttavia, il tipo di fallimento o il codice saranno diversi a seconda delle specifiche del sistema operativo. Potrebbe verificarsi quando si installa un driver del disco, si crea un'immagine di sistema, si accede ai file o si effettuano altre operazioni sul sistema. Le principali cause includono:

• Attacco di virus o malware.

• La connessione è scollegata.

• Chiavi di registro anomale.

• Ci sono degli errori di disco sul volume di origine.

• File di sistema cruciali mancanti o danneggiati.

• La partizione di sistema è in uno stato offline.

• La partizione di sistema non è attiva.

• I file necessari per il software specifico sono mancanti o corrotti.

8 Metodi per risolvere l'errore "Impossibile trovare il file specificato"

Di seguito, vorremmo condividere i seguenti 8 metodi efficaci per risolvere l'errore "Impossibile trovare il file specificato". Per ottenere il miglior risultato, puoi provare a seguirli uno alla volta fino a quando l'errore viene risolto. Prima di procedere, puoi eseguire un software antivirus affidabile per rimuovere eventuali virus o malware possibili e verificare se la connessione tra il disco rigido e il computer è stabile. Se tutto è OK e l'errore continua a comparire, continua a leggere.

Metodo 1. Modifica della chiave di registro

Innanzitutto, puoi modificare la chiave di registro per risolvere questo errore. Per farlo, segui i seguenti passaggi:

1. Premi contemporaneamente i tasti "Windows + R", digita "regedit" nella finestra di dialogo che compare e premi "Invio" per aprire l'Editor del Registro di sistema.

2. Naviga al percorso seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion

3. Espandi la chiave e cerca la chiave "RunOnce". Se non esiste, puoi crearne una: clicca sulla chiave "CurrentVersion" e scegli "Nuovo > Chiave" dal menu a discesa, quindi nome la nuova chiave "RunOnce".

Creare chiave

Ora, naviga alla posizione "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion" nel pannello di sinistra e verifica se la chiave RunOnce è stata creata con successo. Se non lo è, ripeti i passaggi precedenti per crearla di nuovo. Dopo aver fatto ciò, puoi chiudere l'Editor del Registro di sistema e riavviare Windows per verificare se l'errore è stato risolto.

Esegui registro una volta

IMPORTANTE: poiché apportare delle modifiche alle condizioni attuali del registro potrebbe comportare dei rischi, puoi creare un backup esatto in anticipo.

1. Nella finestra dell'Editor del Registro di sistema, clicca su "File" > "Esporta" per esportare il tuo registro.

2. Ora inserisci il nome del file di backup e seleziona "Tutto" nella sezione "Intervallo di esportazione". Clicca sul pulsante "Salva" per esportare il tuo registro.

Backup

Metodo 2. Verifica e riparazione degli errori del disco

Se l'errore "Impossibile trovare il file specificato" è causato da possibili errori del disco, puoi eseguire il comando chkdsk per verificarli e ripararli.

1. Clicca sul pulsante Start, inserisci "cmd" nella casella di ricerca e premi Invio, fai clic con il tasto destro sull'icona del Prompt dei comandi e scegli "Esegui come amministratore".

2. Nella finestra del Prompt dei comandi, digita il comando "chkdsk g: /f /r /x" e premi Invio per verificare e riparare gli errori possibili. Sostituisci "g" con la lettera appropriata che corrisponde alla tua partizione.

CHKDSK

Metodo 3. Ripristina o ripara i file mancanti

Il ripristino dei file mancanti è un altro metodo efficace per risolvere il problema. Questo metodo è piuttosto semplice; devi solo eseguire il comando "sfc /scannow" nella finestra del Prompt dei comandi.

sfc / scannow

Una volta completato, se tutto va bene, comparirà il messaggio: "La protezione delle risorse di Windows non ha riscontrato violazioni di integrità."

Metodo 4. Installa gli aggiornamenti di Windows

Se Windows non è stato aggiornato per molto tempo, l'errore "Impossibile trovare il file specificato" comparirà per informarti che dovresti installare tutti gli aggiornamenti in sospeso. Quindi devi installarli:

1. Premi i tasti "Windows + I" e seleziona "Aggiornamento e sicurezza".

2. Clicca su "Verifica aggiornamenti" e attendi.

3. Quando viene mostrato l'elenco degli aggiornamenti disponibili, installali tutti.

Ripeti la stessa procedura finché non hai installato tutti gli aggiornamenti necessari. Dopo di che, devi ancora riavviare il sistema per completare l'installazione degli aggiornamenti.

Metodo 5. Disinstalla e reinstalla i driver

Se l'errore compare dopo aver scaricato il driver del disco dal sito web ufficiale del produttore, puoi provare a disinstallare e reinstallare il driver del disco.

1. Digita "Gestione dispositivi" nella casella di ricerca e premi Invio, fai doppio clic su Gestione dispositivi per aprirla. Espandi "Unità disco" e individua il dispositivo che desideri disinstallare.

2. Fai clic destro sul dispositivo e seleziona "Disinstalla" dal menu a discesa.

Disinstalla

Ti verrà chiesto se sei sicuro di voler disinstallare il dispositivo, clicca sul pulsante "OK" per confermare. Dopo aver disinstallato il driver, reinstalla nuovamente il driver.

Metodo 6. Rendi la partizione di sistema online

Se il problema persiste, ci sono possibilità che la tua partizione di sistema sia offline, quindi devi fare quanto segue:

1. Apri nuovamente il Prompt dei comandi e digita il comando "diskpart" al suo interno.

2. Quando diskpart si avvia, digita "list volume" e premi "Invio": verranno elencate tutte le partizioni presenti sul computer.

3. Digita "select volume 1" e premi "Invio": per selezionare il volume di sistema. Se il tuo volume di sistema è denominato con un numero diverso, sostituisci 1 con quello corretto.

4. Digita "online volume" e premi "Invio".

Infine, chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il tuo PC.

Metodo 7. Assicurati che la partizione di sistema sia attiva

Se l'errore "Impossibile trovare il file specificato" si verifica mentre stai usando il Backup di Windows, puoi verificare se la partizione di sistema sia impostata come attiva per risolvere questo problema.

Per farlo, devi solo aprire la Gestione disco, fare clic con il tasto destro sulla unità di sistema (di solito C) e scegliere l'opzione "Imposta partizione come attiva". Se questa opzione non è disponibile, significa che il tuo volume di sistema è già impostato come attivo.

Attiva unità del sistema

Infine, chiudi la Gestione disco e riavvia il tuo PC per verificare se l'errore scompare.

Metodo 8. Formatta la chiavetta USB

Se l'errore "Impossibile trovare il file specificato" si verifica quando inserisci la chiavetta USB o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione rimovibile, puoi formattarli. Per farlo, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità USB nell'Esplora file di Windows, scegliere "Formatta" e seguire la guida per completare l'operazione di formattazione.

Se fallisci e ricevi degli errori di formattazione, puoi utilizzare AOMEI Partition Assistant Standard. Questo software gratuito può formattare una chiavetta USB RAW, corrotta o persino protetta da scrittura, scheda SD o altri dischi rigidi con facilità su Windows 11/10/8/7. Se passi alla versione professionale, puoi ottimizzare le prestazioni del disco SSD, migrare il sistema operativo su un SSD, ripristinare le partizioni perse e altro ancora.

Scarica FreewareWin 11/10/8.1/8/7/XP
Download Sicuro

1. Scarica il software gratuito, installalo ed avvialo. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità USB e scegli "Formattare Partizione".

Formattare partizione

2. Scegli un sistema di file adeguato in base alle tue esigenze e fai clic su "OK".

FAT32

3. Torna all'interfaccia principale, fai clic su "Applicare" per confermare l'operazione in sospeso.

Applicare

Conclusione

L'errore "Impossibile trovare il file specificato" su Windows 11/10/8/7 può influire significativamente sul funzionamento del computer. Con le soluzioni efficaci di cui sopra, sono sicuro che puoi risolvere facilmente l'errore.

Gioia
Editore: Gioia
Gioia è una editrice di AOMEI Tecnologia, responibile per AOMEI Partition Assistant.Scrive gli articoli su gestione dei dischi rigidi & partizioni,backup & ripristino e così via.Spera che gli articoli possono aiutarvi a risolvere i toui problemi. Il team editoriale di AOMEI offrirà gli articoli di alta qualità per aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi.