
Ho WD_BLACK P50 SSD, che funzionava bene con il computer del mio amico. Tuttavia, ho riscontrato che WD non viene visualizzato nel mio computer File Explorer dopo averlo collegato al mio computer con Windows 10.
In altre parole, non riesco ad accedere al mio disco rigido WD da File Explorer. Ma mi piacerebbe usarlo per memorizzare alcuni file. C'è qualcuno che ha riscontrato problemi simili? Puoi darmi qualche consiglio? Grazie per l'aiuto!
Diverse soluzioni in diverse situazioni
Infatti, non è raro che gli utenti di computer siano infastiditi dal WD hard disk non riconosciuto nel
problema di Windows 10, che può essere causato da vari eventi come file system incompatibile, porta USB non
valida, driver obsoleto e così via. È possibile adottare le misure descritte nel seguente testo per consentire
al disco rigido WD di essere visualizzato correttamente in Esplora risorse di Windows 10.
Inizializza WD_BLACK P50 SSD in Gestione disco
In questo modo si applica alla situazione che WD disco rigido mostra come disco non inizializzato quando si
apre Gestione disco. Segui i passaggi seguenti:
1. Trova WD disco rigido che verrà inizializzato e fai clic con il pulsante destro del mouse.
2. Scegli “Inizializza disco” e scegli un sistema di partizione tra MBR e GPT.

3. Clicca con il tasto destro del mouse sul disco e scegliere "Nuovo volume semplice".
Quindi, è possibile eseguire che viene richiesto da guidata di creazione nuovo volume semplice.
Allegato:
● Iniziallizzare WD hard disk potrà perdere i dati. Esegui un backup dei dati importanti in antecipo.
Metodo 2: Assegna lettera di unità su partizioni Western Digital
Disco rigido WD non visualizzato in Windows 10 File Explorer potrebbe essere il risultato di lettera di
unità mancante o conflitto. Se il tuo disco rigido è in questo caso, puoi assegnargli una lettera di unità o
cambiare la sua lettera di unità.
1. Apri Gestione Disco in Windows 10.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione del disco rigido e scegliere "Cambia lettera
e percorso di unità ..."

3. Nella finestra pop-up, fare clic su "Aggiungi" per assegnare la lettera di unità alla partizione del
disco rigido o fare clic su "Cambia" per cambiare la lettera di unità.
4. Chiudi Gestione disco e accedi al disco rigido da Esplora file di Windows 10.
Metodo 3: Formatta WD hard disk su file system compatible
Puoi utilizzare questo modo se WD disco rigido precedentemente formattato con file system non riconosciuto
sotto Windows o ci sono file danneggiati su di esso. Si è certi di formattare WD disco rigido utilizzando
Gestione disco.
Tuttavia, questo strumento integrato di Windows ha alcuni limiti. Ad esempio, non è in grado
di formattare la partizione del disco rigido di dimensioni superiori a 32GB al file system FAT32.
Pertanto,
si consiglia di applicare il potente strumento di formattazione del disco – AOMEI Partition Assistant, che rompe il limite di 32GB nella
dimensione della partizione e offre più opzioni sul file system.
1. Clicca con il pulsante destro del
mouse sulla partizione del disco rigido richiede formattazione e scegli "Formattare partizione".

2. Scegli il file system corretto per il disco rigido WD (Qui è selezionato NTFS).

3. Ritorna all'interfaccia principale. Conferma l'operazione di formattazione e fai clic su "Applicare" per
eseguirla.

Allegato: AOMEI Partition Assistant non è compatibile solo con Windows 10, ma anche con
Windows 8.1/8/7, XP e Vista.
Metodo 4: Aggiorna il driver del dispositivo del disco rigido WD
Se il tuo disco rigido WD non è visualizzato in Gestione disco di Windows 10, potresti considerare se c'è
qualcosa di sbagliato nel driver del dispositivo disco rigido WD.
Premi "Windows + R", immettere devmgmt.msc
e premi "Enter" per aprire Gestione periferiche.
Clicca su unità disco e verifica se è presente un punto
esclamativo giallo con dispositivo disco del disco rigido WD.
In tal caso, fai clic con il tasto destro del
mouse sul disco rigido WD, seleziona "Proprietà" e clicca su Aggiorna driver nella scheda Driver o clicca su "Disinstalla".
Quindi, è possibile riavviare il computer per vedere se il disco rigido WD è
riconosciuto da Windows 10.
Metodo 5: Abilita dispositivo USB in BIOS
Il disco rigido WD che non funziona in Windows 10 potrebbe essere causato disabilitando l'interfaccia USB
anche nel BIOS. In tal caso, è possibile accedere alle impostazioni del BIOS per abilitare il dispositivo
USB. E poi, puoi riavviare il computer per vedere se il disco rigido WD è visibile.
Metodo 6: Cambia la porta di connessione
Quando la porta di connessione è danneggiata, non vedrai il disco rigido WD in Windows 10. Per verificare
se la porta USB sia OK, puoi scollegare il disco rigido WD e collegarlo a un'altra porta USB per vedere se è
possibile riconoscerlo da Windows 10.
Conclusione
Scopri gli eventi più possibili, causando la mancata identificazione del disco rigido WD in Windows 10,
prendi misure di risposta in base alla situazione specifica, e sarai in grado di risolvere questo problema
in modo rapido e sicuro.