Come Installare Windows 10 su SSD Nuovo senza CD o USB?

Se non si desidera installare Windows 10 su una nuova unità SSD utilizzando un CD, è possibile utilizzare il software AOMEI Partition Assistant, che consente di installare Windows 10 su una nuova unità SSD senza utilizzare alcun CD o USB avviabile.

Gioia

Da Gioia / Aggiornato il 18.05.2023

Condividilo su: instagram reddit
 

Ciao, sto utilizzando Windows 10 sul mio computer e ho appena acquistato un'unità SSD. Vorrei sapere se è possibile installare Windows 10 sulla nuova unità SSD e cambiare il dispositivo di avvio? E se sì, come devo fare? Devo rimuovere l'HDD prima di avviare il sistema operativo sull'SSD? Qualcuno può fornire una guida passo passo?

Quando è necessario installare Windows 10 su SSD senza CD?

Quando Windows 10, Windows 8 o Windows 7 si carica e funziona lentamente sul disco rigido tradizionale (HDD), l'installazione di Windows su una nuova unità SSD è uno dei modi più efficaci per dare al computer un nuovo inizio. Tuttavia, eseguire una nuova installazione sull'unità SSD utilizzando il supporto di installazione (CD, DVD o unità flash USB avviabile) comporta un notevole dispendio di tempo ed energia. Inoltre, alcuni utenti non hanno nemmeno il CD, il DVD o l'USB di installazione di Windows. Pertanto, molti utenti cercano un modo per installare Windows 10 su una nuova unità SSD senza CD o USB.

Come installare Windows 10 su un nuovo SSD senza CD/USB passo dopo passo?

Per installare i sistemi operativi Windows su una nuova unità a stato solido senza utilizzare CD o USB, il metodo più semplice è la migrazione di Windows 10/8/7 dal disco rigido attuale alla nuova unità SSD e l'avvio da questa. AOMEI Partition Assistant Professional è fortemente consigliato per questa operazione di trasferimento del sistema operativo. Dispone della "Migrazione guidata del sistema operativo su SSD", che consente di spostare l'intera partizione di Windows 11/10/8/7 o Windows XP/Vista dal disco corrente a un altro disco (HDD o SSD) e di eseguire l'avvio dal disco di destinazione con successo. È possibile scaricare la versione demo e simulare l'operazione.

Scarica GratisWin 11/10/8.1/8/7/XP
Download Sicuro

Parte 1. Preparazione prima di spostare il sistema operativo sulla nuova unità SSD

1. Collegare l'unità SSD al computer Windows 10. Di solito, i computer fissi hanno un alloggiamento aggiuntivo per l'unità SSD. Se si utilizza un computer portatile, potrebbe essere necessario posizionare l'unità SSD nell'alloggiamento o collegarla all'adattatore USB-SATA, quindi collegarla al computer portatile con il cavo USB.

Porta USB

2. Inizializzare l'unità SSD se si tratta di un'unità completamente nuova. La scelta di MBR o GPT per l'unità SSD dipende principalmente dalla modalità di avvio supportata dalla scheda madre. Si consiglia di inizializzare l'unità SSD con lo stile di partizione utilizzato dal disco di sistema attuale, in modo da non dover passare dalla modalità di avvio Legacy BIOS a quella UEFI dopo la migrazione del sistema operativo.

3. Assicuratevi che l'unità SSD abbia uno spazio non allocato più grande della partizione attuale del sistema operativo. In caso contrario, è possibile eseguire il backup di alcuni dati personali (file, video, musica, film, immagini) salvati sull'unità del sistema operativo in un'altra posizione e quindi ridurre la partizione del sistema per renderla più piccola e più facile da inserire nella nuova unità SSD.

Parte 2. Avviare l'installazione di Windows su una nuova unità SSD tramite "Migrare OS su SSD".

Passo 1. Installare e aprire AOMEI Partition Assistant Professional. Fare clic su "Migrare SO" nella barra in alto. Leggere la successiva introduzione e fare clic su "Avanti".

Migrare OS su SSD

Passo 2. Selezionare lo spazio non allocato sull'unità SSD e fare clic su "Avanti". Se sull'unità SSD sono presenti partizioni, è possibile selezionare "Voglio eliminare tutte le partizioni sul disco per migrare il sistema...".

Seleziona SSD di destinazione

Passo 3. Qui è possibile ridimensionare la nuova partizione di sistema sull'unità SSD di destinazione o modificarne la lettera di unità come si desidera. Fare clic su "Avanti" per continuare.

Ridimensiona partizione

Passo 4. Guardate la nota di avvio e fate clic su "Finito".

Nota

Passo 5. Ora è possibile visualizzare l'anteprima del risultato. Dopo aver verificato che tutto è a posto, è possibile fare clic su "Applicare" per eseguire effettivamente l'operazione.

Applicare

Al termine, l'intera partizione di Windows 10 verrà spostata sulla nuova unità SSD. L'intero processo non richiede l'uso di CD di installazione, DVD o unità flash USB. Inoltre, è possibile allineare la partizione SSD per migliorare ulteriormente le prestazioni di lettura e scrittura.

Parte 3. Avvio dal nuovo disco SSD

Il contenuto precedente spiega come installare Windows 10 su una nuova unità SSD senza CD o USB; ora è il momento di imparare come avviare la nuova unità SSD. Innanzitutto, è necessario installare fisicamente l'unità SSD sul desktop o sul portatile: spegnere il computer e rimuovere il pannello posteriore; sollevare la vecchia unità di circa 30 o 45 gradi ed estrarla (PS.: questa operazione è facoltativa. Se si desidera mantenere sul computer sia la vecchia unità che la nuova unità SSD, è sufficiente inserire l'unità SSD nell'alloggiamento del disco rigido di riserva), installare l'unità SSD al posto del vecchio disco rigido e rimettere il pannello posteriore.

SSD

Quindi, accendere il computer, premere un determinato tasto (F2, F10, Esc, ecc.). Oppure potete cercare su Google il modello specifico della vostra scheda madre per scoprire quale tasto dovete premere per accedere al BIOS) durante il processo iniziale per accedere al menu del BIOS. Una volta acceduto al BIOS, è necessario trovare la schermata dell'ordine di avvio o della sequenza di avvio e spostare l'unità SSD in cima all'elenco dei dispositivi di avvio, infine riavviare e si dovrebbe avviare il computer dal disco di destinazione.

Cambiare l'ordine di boot

Nota: se si installa Windows 10 da un disco MBR a un'unità SSD GPT o da un disco GPT a un'unità SSD MBR, è necessario cambiare il BIOS Legacy in UEFI o passare da UEFI a BIOS.

UEFI BIOS

Conclusione

Ecco come installare Windows 10 su una nuova unità SSD senza CD o unità USB. Gli stessi passaggi possono essere applicati anche per installare Windows 8.1, Windows 8 e Windows 7 su SSD senza utilizzare il CD di installazione. Se si desidera spostare Windows 10 e tutto il resto sul vecchio disco rigido sull'unità SSD, è possibile provare "Disk Clone Wizard" per clonare l'intero disco su un altro. Per gli utenti di Windows Server, AOMEI Partition Assistant Server è un'ottima scelta.

Gioia
Editore: Gioia
Gioia è una editrice di AOMEI Tecnologia, responibile per AOMEI Partition Assistant.Scrive gli articoli su gestione dei dischi rigidi & partizioni,backup & ripristino e così via.Spera che gli articoli possono aiutarvi a risolvere i toui problemi. Il team editoriale di AOMEI offrirà gli articoli di alta qualità per aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi.