Come Formattare una Chiavetta USB da 64GB in FAT32 Gratis su Windows – Guida Completa 2025
In questa guida scoprirai due programmi affidabili e gratuiti per formattare chiavette USB, pen drive, dischi rigidi USB e schede SD superiori a 32GB in FAT32 su Windows 11, 10, 8 e 7. Funzionano con dispositivi di marche come Sony Bravia, HP, Samsung e Kingston, garantendo compatibilità e facilità d’uso.
FAT32 e NTFS, quale è meglio per la chiavetta USB?
FAT32 e NTFS sono due file system molto diffusi nei sistemi Windows. Puoi passare da FAT32 a NTFS (e viceversa) senza necessariamente formattare. Per le chiavette USB, FAT32 resta spesso la scelta migliore per due motivi principali:
- Compatibilità: FAT32 è supportato praticamente da tutti i sistemi operativi, come Windows, Android, Xbox, PS3/PS4 e molti altri dispositivi, rendendolo ideale per chiavette USB che vengono usate su più piattaforme.
- Efficienza di memoria: FAT32 utilizza meno spazio e meno operazioni di scrittura, offrendo più velocità e minor consumo di memoria rispetto a NTFS.
Tuttavia, FAT32 presenta dei limiti: non supporta file singoli più grandi di 4 GB e partizioni superiori a 2 TB. Quindi, per file molto grandi o dischi di dimensioni elevate, potrebbe non essere la scelta ideale.
Come formattare USB in FAT32 usando Diskpart (programma integrato in Windows)
Windows mette a disposizione diversi strumenti integrati per la gestione dei dischi, tra cui Diskpart, un potente strumento a riga di comando che consente anche di formattare dispositivi di archiviazione USB in FAT32. Sebbene non supporti dispositivi superiori a 32GB in FAT32, può essere utile per unità più piccole o in determinate condizioni.
Quando usare Diskpart?
- Quando l’unità non appare in Esplora file ma è visibile in Gestione disco.
- Quando desideri formattare la chiavetta in modo forzato, anche in presenza di errori.
- Quando la formattazione da Esplora file non funziona o restituisce errori.
✅ Passaggi dettagliati per formattare una chiavetta USB in FAT32 con Diskpart:
Passo 1. Collega la chiavetta USB al PC e assicurati che venga rilevata da Windows.
Passo 2. Premi Win + R sulla tastiera per aprire la finestra Esegui.
Passo 3. Digita diskpart
e premi Invio. Si aprirà il Prompt dei comandi con i privilegi di amministratore.
Passo 4. Nella finestra nera che si apre, digita il seguente comando e premi Invio per elencare tutte le partizioni e volumi:
list volume
Passo 5. Identifica il numero corrispondente alla tua chiavetta USB. Verifica in base alla lettera dell’unità, dimensione e etichetta per evitare errori.
Passo 6. Se, ad esempio, la tua chiavetta è il volume 4, digita:
select volume 4 (Sostituisci 4 con il numero corretto della tua chiavetta)
Passo 7. Ora digita il comando per formattare la chiavetta in FAT32 (formattazione veloce):
format fs=fat32 quick
Passo 8. Dopo la formattazione completata con successo, digita:
exit per chiudere Diskpart.
- Suggerimenti importanti:✎...
- Backup prima della formattazione: Tutti i dati presenti sulla chiavetta saranno eliminati. Copia eventuali file importanti su un altro dispositivo prima di iniziare.
- Verifica due volte il volume corretto: Se selezioni il volume sbagliato, potresti formattare un disco importante per errore.
Problemi comuni nella formattazione USB in FAT32
1️⃣ Non posso formattare la chiavetta USB da 64GB (o superiore a 32GB) in FAT32 con Windows
Windows non consente di formattare partizioni rimovibili maggiori di 32GB in FAT32 tramite Gestione disco o diskpart. L’opzione FAT32 non sarà disponibile e potresti ricevere un errore come “La dimensione del volume è troppo grande”.
💡 Soluzione: Usa un software di terze parti come AOMEI Partition Assistant che supera questo limite e ti permette di formattare facilmente anche chiavette da 64GB o più in FAT32.
2️⃣ La chiavetta USB è protetta da scrittura e non si formatta
La protezione da scrittura può essere causata da virus, interruttore fisico, chiavi di registro errate o memoria piena. In questo caso, puoi usare strumenti come Diskpart, RegEdit o software specializzati per rimuovere la protezione e procedere con la formattazione.
3️⃣ Dimensione dell’unità di allocazione
La dimensione del cluster influisce su velocità e uso della memoria. Cluster grandi sono più veloci per file grandi ma sprecano spazio con file piccoli; cluster piccoli risparmiano spazio ma rallentano l’accesso ai file.
Come formattare una chiavetta USB da 64GB in FAT32 con AOMEI Partition Assistant (gratuito)
Se stai cercando un modo semplice e sicuro per formattare una chiavetta USB da 64GB (o superiore) in FAT32, AOMEI Partition Assistant Standard è la scelta ideale. È un programma gratuito per Windows che consente di superare il limite di 32GB imposto dallo strumento integrato e di gestire facilmente tutte le partizioni.
✅ Cos'è AOMEI Partition Assistant?
AOMEI Partition Assistant Standard è un software di gestione disco professionale compatibile con Windows, progettato per aiutarti a formattare, creare, ridimensionare e gestire partizioni su dischi interni ed esterni. Con questo strumento puoi formattare chiavette USB, pen drive, schede SD, dischi rigidi esterni e USB HDD in FAT32 anche quando superano i 32GB.
⭐ Vantaggi principali:
- Supporta file system FAT32, NTFS, exFAT, Ext2/3/4, ecc.
- Formattazione oltre i 32 GB senza problemi di compatibilità.
- Risolve errori comuni come "protezione da scrittura" o "impossibile formattare".
- Interfaccia intuitiva e in italiano, adatta anche ai principianti.
Passaggi dettagliati su come formattare una USB da 64GB in FAT32 con AOMEI Partition Assistant:
Passo 1. Inserisci la chiavetta USB nel PC e verifica che venga rilevata da Windows.
Passo 2. Scarica e installa AOMEI Partition Assistant Standard. Avvia il programma.
Passo 3. Nella schermata principale, individua la tua chiavetta USB nell'elenco dei dischi. Clic destro sulla partizione della chiavetta e scegli “Formatta Partizione”.
Passo 4. Nella finestra che si apre:
- Seleziona FAT32 come file system.
- Imposta un'etichetta (facoltativa).
- Mantieni la dimensione del cluster predefinita (se non hai esigenze particolari).
Passo 5. Conferma con OK, quindi clic su “Applica” in alto a sinistra per eseguire l’operazione.
Passo 6. Attendi il completamento. La chiavetta sarà formattata in FAT32 e pronta all’uso.
Conclusione
Formattare una chiavetta USB da 64GB (o superiore) in FAT32 può sembrare complicato se ti affidi solo agli strumenti integrati di Windows, che impongono limiti e spesso generano errori. Per evitare perdite di tempo e problemi di compatibilità, la scelta più semplice ed efficace è AOMEI Partition Assistant: un software gratuito, sicuro e ricco di funzionalità.
Con pochi clic, puoi formattare qualsiasi unità USB in FAT32, anche oltre i 32GB, senza dover usare comandi complessi o rischiare la perdita di dati. Inoltre, il programma risolve problemi comuni come la protezione da scrittura, l'impossibilità di formattare o le limitazioni del file system.
📥 Scarica subito AOMEI Partition Assistant e completa l’operazione in pochi secondi:
FAQ sulla Formattazione FAT32 della Chiavetta USB da 64GB
#1. Posso formattare la mia chiavetta USB in FAT32 con AOMEI Partition Assistant senza abbonamento?
Sì, puoi farlo. La funzione “Formattazione in FAT32” è completamente gratuita nella versione AOMEI Partition Assistant Standard. Non è necessario acquistare la versione Professional o attivare alcun abbonamento. Ti basta scaricare il programma, collegare la chiavetta USB al PC e seguire la procedura guidata per completare la formattazione, anche su dispositivi superiori a 32GB.
#2. Perché non riesco a formattare la mia chiavetta USB da 64GB in FAT32 con gli strumenti di Windows?
Perché gli strumenti integrati di Windows (Gestione disco, Prompt dei comandi) non permettono di formattare unità superiori a 32GB in FAT32, a causa di un limite imposto dal sistema operativo. Per una chiavetta USB da 64GB, FAT32 non è disponibile tra le opzioni di formattazione. In questi casi, è consigliabile usare un programma di terze parti come AOMEI Partition Assistant, che supera questo limite e consente la formattazione in FAT32 senza errori.
#3. Qual è la differenza tra la versione gratuita e quella Professional di AOMEI Partition Assistant?
Funzione | Versione Standard ✅ | Versione Professional 🔒 |
---|---|---|
Formattare USB in FAT32 | ✅ Disponibile | ✅ Disponibile |
Ridimensionare / Spostare partizioni | ✅ | ✅ |
Creare / Eliminare / Formattare partizioni | ✅ | ✅ |
Migrazione OS su SSD/HDD | ❌ | ✅ |
Recupero dati | ❌ | ✅ |
Conversione tra MBR e GPT | ❌ | ✅ |
Creazione supporto avviabile avanzato | ❌ | ✅ |