Gestore Partizioni più Sicuro per Windows Server
Stai cercando un gestione partizioni di Windows Server? AOMEI Partition Assistant Server può essere il migliore. Ti Permette di gestire le partizioni del disco su Server. Certamente, è anche disponibile ad altri sistemi Windows Server.
Esiste una gestione partizione per Windows Server?
"Non riesco a estendere lo spazio del mio volume logico attraverso la gestione del disco di Server. È l'unità C e ho lo spazio non allocato sul disco rigido. Quando faccio clic destro sull'unità C, l'opzione 'Estendi volume' è grigia. Cosa posso fare per aggiungere lo spazio non allocato all'unità C?
Un programma potente di gestione partizioni per Windows
Il software di partizione Windows Server è un programma che esegue la gestione delle partizioni del disco come la creazione di un nuovo volume, l'eliminazione del volume, la formattazione del volume, l'estensione del volume, la riduzione dei volumi e così via nei computer Server. Perché ne hai bisogno quando la Gestione disco nativa è dotata di tali funzioni?
Come mostra lo scenario, quando l'unità C o un'altra partizione sta esaurendo lo spazio, proverai ad ingrandirla in Gestione disco del server. Tuttavia, a volte l'opzione “estendi volume” è disabilitata. Questo perché Gestione disco può estendere una partizione solo quando lo spazio non allocato è adiacente e si trova sul lato destro. Inoltre, può estendere solo la partizione NTFS o RAW.
Pertanto, quando lo stato della partizione del disco non soddisfa i requisiti e non può essere esteso, un gestore di partizioni di terze parti Windows può aiutarti a risolverlo facilmente.
Gestire le partizione con AOMEI Partition Assitant Server facilmente e velocemente
Tuttavia, per la maggior parte degli utenti Server, è un po' difficile individuare quale software di partizionamento Server sia buono e sicuro per gestire le partizioni del disco in Server. Qui presentiamo AOMEI Partition Assistant Server, che è completamente compatibile con Windows Server 2025/2022/2019/2016/2012 e Windows 11/10/8/7. È molto migliore rispetto alla Gestione disco e può aiutarti a gestire le partizioni del disco in modo sicuro.
Rinomato per il suo impeccabile track record di essere al 100% pulito e privo di rischi, AOMEI Partition Assistant Server garantisce la massima sicurezza e integrità dei tuoi preziosi dati e sistemi. Con una vasta gamma di funzionalità di gestione del disco che si adattano alle tue esigenze specifiche, assicura un'esperienza di gestione senza soluzione di continuità ed efficiente.
Per estendere i volumi:
☞ Può estendere (o ridurre) sia le partizioni NTFS che FAT32.
☞ Per la posizione dello spazio non allocato, la funzione "Spostare Partizione" può spostare lo spazio non allocato accanto alla partizione di destinazione e renderle vicine;
☞ La funzione "Unire Partizioni" può combinare direttamente lo spazio non allocato in un'altra partizione, indipendentemente dalla posizione dello spazio non allocato nello stesso disco;
☞ La funzione "Allocare Spazio Libero" è in grado di assegnare direttamente dello spazio libero da un volume a un altro.
Pertanto, non importa in quale situazione ti trovi in questo momento, sei in grado di estendere una partizione in modo facile e sicuro. È possibile scaricare il partition manager Windows Server per una prova gratuita.
Tutorial: estendere la partizione in Windows Server senza perdere dati
Nell'ultima sezione, abbiamo introdotto che AOMEI Partition Assistant Server offre tre diverse funzioni per estendere facilmente il volume di Windows Server. Ora, impariamo come utilizzarle rispettivamente.
▶ Opzione 1. Spostare e ridimensionare la partizione
▶ Opzione 2. Unire le partizioni
▶ Opzione 3. Allocare spazio libero
Opzione 1. Spostare e ridimensionare la partizione
Questo metodo è adatto alla situazione in cui lo spazio non allocato è disponibile ma non dietro la partizione da estendere.
1. Installa e lancia AOMEI Partition Assistant Server. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla partizione in mezzo allo spazio non allocato e al volume che deve essere esteso. Seleziona "Ridimensiona/Sposta Partizione".
2. Trascina la barra per spostare questa partizione sul lato destro e fare clic su "OK".
3. Quindi la posizione dello spazio non allocato e la partizione spostata sono state scambiate. Ora clicca con il tasto destro sulla partizione di destinazione e seleziona "Ridimensiona/Sposta partizione".
4. Trascinare la barra sul lato destro per aggiungere lo spazio non allocato e fare clic su "OK".
5. Nell'interfaccia principale, fate clic su "Applicare" e "Procede" per impegnare l'operazione in sospeso.
Opzione 2. Unire le partizioni
Questo metodo è più facile del primo. Tre passi possono essere fatti.
1. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla partizione che vuoi estendere e selezionare "Avanzato" > "Unire Partizioni".
2. In questa finestra, spuntate lo spazio non allocato che desideri aggiungere alla partizione di destinazione e cliccate su "OK".
3. Fai clic su "Applicare" e "Procede" per eseguire l'operazione in sospeso.
Opzione 3. Allocare spazio libero
Quando non c'è spazio non allocato e non vuoi ridurre la partizione per ottenerne una nuova, puoi provare questo metodo.
1. Clicchi con il tasto destro sulla partizione con dello spazio libero che può essere assegnato a un'altra partizione più piccola e seleziona "Allocare Spazio Libero".
2. Nella finestra successiva, inserisci la quantità di memoria specifica che vuoi assegnare a un'altra partizione, scegli la partizione di destinazione e clicca su "OK".
3. Fa clic su "Applicare" e "Procede" nell'interfaccia principale.
Se si utilizzano questi 3 metodi per estendere l'unità C, è necessario riavviare il computer. Per estendere il disco di sistema senza riavviare il server, si può provare il suo "Estendere Partizione".
Altre funzioni utili del gestore delle partizioni Server.
Nel tutorial, sappiamo chiaramente che AOMEI Partition Assistant Server può estendere il volume con successo e facilmente in Windows Server. In realtà, può fare di più che ridimensionare la partizione del server. Questo partition manager per Windows Server viene fornito anche con le seguenti funzioni sorprendenti:
★★★★★ altamente raccomandato:
Migrare OS su SSD: trasferire o spostare l'unità del sistema operativo del server su un altro disco rigido (unità a stato solido o disco rigido) e avviare dal disco di destinazione con successo in seguito.
Clonare hard disk/partizione: clona un intero disco rigido o una partizione specifica da una posizione a un'altra, un modo efficace per trasferire tutti i dati da un disco/partizione a un altro.
Conversione del tipo di partizione del disco: cambia il disco di avvio o il disco di sistema in MBR o GPT senza rimuovere prima tutte le partizioni esistenti.
Convertire disco dinamico in disco di base senza perdere dati: convertire un disco dinamico in uno di base senza eliminare le partizioni.
Conversione partizione: convertire partizione logica da/a partizione primaria, convertire partizione NTFS da o a FAT32 senza perdere dati.
Crea supporti avviabili: crea CD/DVD/disco USB avviabile per fare la gestione delle partizioni del disco senza installare o accedere al sistema operativo.
Sicurezza dei dati: elimina l'HDD o l'unità SSD in modo completo e sicuro. Pulisci la partizione e lo spazio non allocato per rimuovere i dati in modo permanente.
Recupero partizioni: recupera facilmente le partizioni cancellate, inclusa la partizione di avvio, insieme ai dati interni.
Domande frequenti su Partition Manager Windows Server
▶ Windows Server ha la Gestione disco?
Sì, Windows Server include lo strumento Gestione disco, che consente di eseguire operazioni di base di gestione del disco e delle partizioni. Tuttavia, è importante notare che mentre la Gestione disco è utile per compiti di base, funzionalità più avanzate di gestione del disco potrebbero richiedere strumenti di gestione delle partizioni di terze parti per un controllo e una funzionalità più completi.
▶ Quali sono i limiti dello strumento di gestione del disco integrato?
Ha limitazioni in termini di funzionalità. Manca di funzionalità come la gestione dei dischi dinamici, il ridimensionamento delle partizioni senza perdita di dati e operazioni di partizione avanzate.
▶ Quali precauzioni devo prendere prima di utilizzare un gestore partizioni?
Prima di utilizzare qualsiasi gestore partizioni, inclusi strumenti di terze parti, è consigliabile eseguire il backup dei dati importanti. Anche se i moderni gestori partizioni mirano a prevenire la perdita di dati, potrebbero verificarsi errori imprevisti durante operazioni complesse. Un backup garantisce di poter ripristinare il sistema al suo stato precedente se necessario.