È Possibile Aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11 e Come?
Il supporto di Windows 10 20H2 è terminato il 10 maggio 2022, pertanto un numero crescente di utenti decide di aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11. È possibile aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11 e come? Continuate a leggere!
Windows 10, versione 20H2
Secondo l'annuncio di Microsoft, la versione 20H2 di Windows 10 ha raggiunto il termine del servizio il 10 maggio 2022. Questo vale per Windows 10 Home, versione 20H2, Pro, versione 20H2, Pro Education, versione 20H2, Pro for Workstations, versione 20H2, rilasciati a ottobre 2020.
In particolare, gli utenti di queste edizioni di Windows 10 non possono ricevere alcun aggiornamento di sicurezza dal 10 maggio 2022. Pertanto, se continua a utilizzare queste versioni, lascereai il tuo dispositivo vulnerabile a qualsiasi bug, virus e malware. Inoltre, non è possibile risolvere questi problemi senza un servizio di assistenza ufficiale.
Si può aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11?
Senza il servizio di assistenza fornito da Microsoft, tutti i dati importanti sul PC Windows saranno esposti a bug e virus. Non vale la pena rischiare. Per questo motivo, molti utenti desiderano aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11, l'ultimo sistema operativo Windows rilasciato il 10 ottobre 2021.
Tuttavia, è possibile aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11? Potete dare un'occhiata ai seguenti requisiti di sistema di Windows 11 annunciati da Microsoft e fare una rapida verifica.
♦ Processore: 1 gigahertz (GHz) o più veloce con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o su un System on a Chip (SoC).
♦ RAM: 4 gigabyte (GB).
♦ Storage: 64 GB o dispositivo di archiviazione più grande
♦ Firmware di sistema: UEFI, in grado di eseguire il Secure Boot.
♦ TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0. Per sapere come controllare e abilitare il TPM per l'aggiornamento di Windows 11.
♦ Scheda grafica: Compatibile con DirectX 12 o successive con driver WDDM 2.0.
♦ Display: Display ad alta definizione (720p).
♦ Connettività Internet e account Microsoft: Windows 11 Home edition richiede la connettività a Internet e un account Microsoft per completare la configurazione del dispositivo al primo utilizzo.
Inoltre, per semplificare le cose, è possibile scaricare alcuni strumenti di verifica di Windows 11 (come AOMEI Windows 11 Update Checker) per verificare rapidamente se il PC soddisfa i requisiti di Windows 11.
Come aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11 con successo?
Tra tutti i requisiti di Windows 11, il più notevole è la modalità di avvio UEFI, che è progettata per aggiungere maggiore sicurezza al computer e richiede un disco di avvio GPT. Se il tuo attuale Windows 10 20H2 è installato su un disco rigido MBR, prima di aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11 è necessario convertire il disco rigido MBR in GPT e cambiare il BIOS Legacy in UEFI. Ecco i passaggi dettagliati.
Parte 1. Convertire MBR in GPT e il BIOS legacy in UEFI (opzionale)
Questa fase è indispensabile se il disco di avvio attuale ha uno schema di partizione MBR. Se ora è GPT, si può passare direttamente alla Parte 2.
Per convertire il disco di avvio da MBR a GPT, si consiglia di utilizzare un convertitore MBR e GPT professionale di terze parti anziché lo strumento del Prompt dei comandi di Windows, poiché eliminerebbe tutte le partizioni del disco MBR causando la perdita di dati. Per garantire la sicurezza dei dati del disco di avvio corrente, è possibile utilizzare AOMEI Partition Assistant Professional. È dotato di "Convertire in disco GPT" che consente di convertire il disco rigido di avvio/dati da MBR a GPT o da GPT a MBR senza eliminare alcuna partizione/dati. Ora puoi scaricare la versione demo per provare.
>>Convertire MBR in GPT
Passo 1. Installare e lanciare AOMEI Partition Assistant Professional. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido di avvio MBR e selezionare "Convertire in disco GPT".
Passo 2. Fare clic su "OK" per confermare l'operazione.
Passo 3. Fare clic su "Applicare" per confermare la conversione.
>>Cambiare il BIOS legacy in UEFI
Dopo aver convertito il disco in una partizione GPT, è necessario eseguire i seguenti passaggi per cambiare il BIOS legacy in modalità di avvio UEFI.
Passo 1. Riavviare il computer e premere continuamente un tasto specifico per accedere al menu di configurazione EFI. Se non si sa quale tasto premere, basta premere Esc per ottenere un menu completo, quindi selezionare BIOS Setup.
Passo 2. Accedere alla scheda Avvio e premere su Modalità di avvio UEFI/BIOS, disabilitare Legacy e abilitare UEFI.
Passo 3. Premere F10 per salvare le impostazioni e poi uscire per completare il cambiamento da BIOS Legacy a UEFI.
Ora hai già convertito il disco rigido di sistema MBR in GPT e cambiato la modalità di avvio da Legacy BIOS a UEFI. Di seguito viene illustrato come aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11.
Parte 2. Aggiornamento di Windows 10 20H2 a Windows 11
Passo 1. Accedere al menu Start, fare clic su "Impostazioni".
Passo 2. Fare clic su "Aggiornamenti e sicurezza" nella schermata delle impostazioni di Windows.
Passo 3. Nella schermata di Windows Update, fare clic su "Verifica aggiornamenti". Se è disponibile l'aggiornamento gratuito a Windows 11, verrà visualizzata un'opzione per il download e l'installazione.
Passo 4. Fare clic su "Scarica e installa". Seguire le indicazioni sullo schermo e configurare le impostazioni di Windows 11.
Se l'aggiornamento di Windows 11 non è disponibile sul computer, si può passare direttamente all'Assistente installazione Windows 11. Aprite la pagina Download di Windows 11 e fate clic sul pulsante "Scarica ora" nella sezione Assistente installazione Windows 11.
Eseguire il file Windows11 Installation Assistant.exe scaricato. Fare clic sul pulsante "Accetta e installa" e l'installazione di Windows 11 verrà aggiornata a Windows 11. Al termine dell'installazione, verrà richiesto di riavviare immediatamente il PC o di attendere il termine dei 30 minuti se si ha bisogno di tempo per salvare dati importanti. Dopo il riavvio, è possibile accedere nuovamente a Windows. Una volta completata l'installazione finale, si accederà al nuovo desktop di Windows 11.
Conclusione
È possibile aggiornare Windows 10 20H2 a Windows 11? Dopo aver letto questo articolo, dovresti sapere come effettuare un controllo e come aggiornare il sistema operativo da Windows 10 a Windows 11 con successo. Se hai bisogno di aiuto per gestire la nuova partizione del disco di Windows 11 in futuro, ad esempio per recuperare partizioni perse, clonare SSD su SSD o HDD, aumentare lo spazio dell'unità C e altro ancora, AOMEI Partition Assistant Professional può anche soddisfarti.